Rilevatore di microspie

Come funziona un rilevatore di microspie

Ci sono moltissimi modelli di “rilevatori di microspie”, in generale si dividono in 3 tipologie:

  •  RF DETECTORS: ovvero tutti i frequenzimetri e macchinette che emettono un segnale acustico intermittente, il classico BIP BIP, man mano che ci si avicina alla cimice.
    Attenzione: esistono modelli da poche decine di euro, e modelli da centinaia e migliaia di euro. Quindi è impossibile stabilire quanto costa un rilevatore di microspie.
    In Italia il termine “RILEVATORE DI MICROSPIE” è spesso associato al famoso rilevatore Russo tascabile RAKSA IDECT in vendita nei migliori negozi di microspie e su siti specializzati in TSCM EQUIPMENT
  • RILEVATORI DI TELECAMERE: i rilevatori di micro telecamere nascoste sono in generale dei piccoli monocoli, anche piatti, che permettono di individuare direttamente l’obiettivo delle telecamere, anche se queste sono wifi o se sono cablate.
    I LENS FINDER hanno la peculiarità di individuare gli obiettivi pinhole, quelli molto piccoli che si nascondono dietro ai bottoni o alle viti per dare un idea.
  • RILEVATORI DI GIUNZIONI NON LINEARI ( NLJD): sono molto costosi, ma sono indispensabili per rilevare microfoni o microspie spente, piccoli registratori ( anche spenti) e riescono a rilevare addirittura una SIM card o un CHIP di una carta di credito.

Come trovare microspie in auto

 Esistono molti modi per trovare una microspia in macchina, ne indichiremo i più comuni e utilizzati:

  • Ricerca a mano o a vista: ossia munitevi di una torcia e svuotate completamente l’auto di tutto.
    Una volta finito fate passare centimetro per centimetro la tappezzeria dell’auto e i sedili, i cassetti, sotto le plastiche del cruscotto e in tutti quegli anfratti che si trovano sia nella zona del guidatore, sia nei sedili posteriori e nel baule.
    Potete richiedere l’aiuto di un carrozziere o elettrauto, ma spesso non hanno la minima idea di come sia fatta una cimice.
    Un consiglio: se non hanno trovato o visto nulla di strano, e voi sapete che qualcosa c’è,  perchè la microspia è professionale o è stata installata da un professionista.
  • Acquistate un rilevatore di microspie o un rilevatore GPS e, con l’aiuto di una persona fidata muovete in tondo l’auto in un parcheggio lontano dai ripetitori e lontano da altri passanti.
    Se avete una cimice in auto o un tracker GPS il rilevatore ve lo segnalerà.
    Attenzione: affidatevi solamente a rilevatori di gamma professionale, le microspie di ultima generazione passano inosservate ai rilevatori sotto ai 6/700 euro di costo.
  • Bonifica da microspie sull’auto: a mali estremi , estremi rimedi.
    La bonifica è la soluzione professionale per avere la certezza di rilevare e rimuovere la cimice, indipendentemente dal fatto che sia una microspia audio, che ascolta le vostre conversazioni e telefonate, o che sia una cimice che vi geolocalizza, come un GPS tracker o un localizzatore spia.
    A fine intervento viene rilasciata una relazione tecnica dell’intervento, che di norma viene utilizzata per sporgere eventuale denuncia alle autorità competenti.
    Nella relazione viene indicato
    -luogo e ora della bonifica ambientale
    -il personale che ha svolto l’intervento di bonifica
    -le matricole degli strumenti utilizzati
    -la persona che ha richiesto l’investigazione
    -la targa dell’auto sottoposta a bonifica da GPS
    -il tipo di microspia rilevata
    -il codice IMEI dell’apparato e il seriale o il numero della SIM
    A seconda del tipo di dispositivo rinvenuto è possibile approfondire le indagini per risalire a chi ha installato il dispositivo o chi è il reale utilizzatore.

Come sono fatte le microspie

Le microspie hanno forma e dimensioni molto diverse l’una dall’altra.

MICROFONI NASCOSTI

Pensiamo ad un microfono nascosto: la capsula microfonica ha un diametro di poco superiore alla capocchia di uno spillo, vengono infatti chiamati in gergo “spilli”.

LOCALIZZATORI GPS

Una antenna di un localizzatore GPS sarà di forma quadrata e piatta, pensiamo ad esempio ai localizzatori GPS che sono presenti in tutti i moderni cellulari, sia android che Iphone. Tutti i cellulari hanno ormai almeno una antenna GPS e in molti casi una seconda antenna per la ricezione dei satelliti GLONASS.
La presenza simultanea del doppio sistema di localizzazione satellitare permette al cellulare di triangolare la propria posizione in maniera più rapida e accurata sopratutto quando ci si trova in contesti urbani in mezzo a palazzi alti e vicoli stretti ( pensiamo alle nostre città principali, che hanno un centro storico ricco di palazzi antichi molto alti e talvolta vie a senso unico e strette come a Milano, Roma, Bologna, Genova, Torino)

ALIMENTAZIONE A BATTERIA O A CORRENTE?

Oltre a ciò le microspie possono essere “fatte” in due modi diversi: una più piccola, che viene alimentata dalla rete elettrica di una casa o un ufficio ( ad esempio nascosta nei faretti, nelle prese elettriche, negli elettrodomestici come forni, cappe, stampanti o prolunghe della corrente), l’altra famiglia di cimici funziona a batterie.

Le microspie a batterie sono più veloci e pratiche da utilizzare e facili da installare poichè solitamente sono dotate di una calamita o viene applicato del nastro biadesivo o del velcro.
In questo modo possono essere “agganciate” in pochi secondi sotto a un mobile o dietro a un quadro, sotto una scrivania o dietro una parete in cartongesso.

 

Come trovare microspie e telecamere nascoste in casa

Le telecamere nascoste in casa sono diventate molto utilizzate nelle varie stanze delle nostre case.

Premessa: Fino a pochi anni fa per installare una piccola telecamera era necessario avere molto tempo a disposizione poichè era necessario far passare il cavetto per poter registrare o trasmettere le immagini a distanza.

Ora con le più recenti tecnologie, che sono diventate molto economiche e alla portata di tutte le tasche, si possono sfruttare le reti wifi per poter visionare a distanza le immagini in tempo reale di una telecamera.

Questo è il motivo per cui moltissimi produttori cinesi e coreani si sono concentrati sulla produzione di microcamere, spiccatamente per l’utilizzo investigativo.

CURIOSITA: negli ultimi mesi si sente spesso parlare di poca sicurezza per le telecamere di sorveglianza cinesi.

In effetti è molto probabile che qualcuno riesca a vedere le immagini direttamente sui server.
Sopratutto se parliamo di telecamere spia, che nella maggior parte dei casi riprendono scene della vita privata, incontri in uffici anche pubblici, incontri in camere di hotel, momenti della vita privata nelle camere da letto o nei salotti delle nostre abitazioni.

Detto questo abbiamo anche una buona notizia: se conosci il nemico lo puoi combattere!

Abbiamo una lunga esperienza sulle telecamere spia, ne conosciamo bene il funzionamento, i pregi e i difetti. Potremmo scrivere recensioni su tutti i modelli in circolazione.

Come cercare quindi una telecamera spia nascosta in casa?

La prima cosa da fare è cercare delle trasmissioni anomale sulle reti wifi (controllate anche le reti nascoste ) come detto prima è il metodo più utilizzato per visualizzare le telecamere spia.

Potete anche procurarvi una termocamera e analizzare le varie superfici e oggetti che vi circondano per vedere se notate delle piccole emissioni di calore.

Se temete che siano telecamere spente o che non trasmettono, allora è bene munirsi di un rilevatore di ottiche, uno speciale rilevatore di microspie che permette di distinguere gli obiettivi delle microcamere, anche quelle molto piccole, tipo quelle nascoste “a bottone” o nella “testa di vite”.

Attenzione alle microcamere professionali! Le telecamere miniaturizzate dei professionisti spesso utilizzano frequenze particolari che possono essere intercettate solamente con un analizzatore di spettro o uno scanner video.

Se temete di essere osservati di nascosto, da un vicino, un ex coniuge, un datore di lavoro o altri, la soluzione più efficace è richiedere una bonifica da telecamere nascoste: abbiamo tutta l’esperienza e l’attrezzatura per rilevare in maniera veloce e sicura qualsiasi tipologia di telecamera nascosta.

 

 

Come trovare microfoni nascosti

I microfoni nascosti sono molto insidiosi e per essere rilevati servono strumentazione molto costosa chiamata rilevatori di giunzioni non lineari. 

Questa particolare strumentazione rileva le microspie spente, quelle con le batterie esauste, piccole telecamere che non trasmettono o registratori audio miniaturizzati.

I rilevatori di giunzioni non lineari vengono utilizzati oltre che nel campo della controsorveglianza, anche nel campo dell’antiterrorismo, ad esempio per rilevare se in un pacco sono presenti componenti elettronici ( come nei pacchi bomba).

Nelle prigioni invece possono essere utilizzati sia per rilevare telefoni spenti, o addirittura per scoprire delle SIM CARD nascoste.

Come si fa a sapere se ci sono telecamere nascoste?

Come funziona una microcamera spia?

Vediamo ora in linea generale come funziona una telecamera che ci spia di nascosto in casa o in ufficio o in una camera d’albergo.

La maggior parte delle micro telecamere ( spy camera ) hanno un piccolo obbiettivo: il diametro di un obbiettivo pinhole è di circa 1 mm.  

La microspia video è sempre accesa e riprende ciò che avviene in una stanza. Se l’ambiente è molto grande, pensiamo alle sale riunioni, a saloni di palazzi antichi o a capannoni o linee di produzione, le telecamere saranno più di una e monitoreranno specifiche aree dove si prevede avvenga un detterminato fatto.

SENSORE DI MOVIMENTO ( MOTION DETECTION)

Quando un soggetto entra nel campo visivo della microcamera, un sensore di movimento procede ad inviare un messaggio di allarme al telefonino della persona che ci sta spiando e in automatico la telecamera registra il filmato su una memoria interna.

CAPACITà DI MEMORIA

Le memorie interne hanno raggiunto capacità di storage fino a 256 GB su SD.
La capacità di memoria in termini di ore è molto variabile, a seconda della tecnologia utilizzata dalla microcamera.

CODEC VIDEO DI ULTIMA GENERAZIONE

Le telecamere più raffinate e di natura professionale utilizzano un CODEC VIDEO di ultima generazione ( h.265 ) che permette, a parità di qualità d’immagine, un risparmio concreto di circa il 30% di spazio utilizzato per registrare la stessa scena.

Quando parliamo di telecamere nascoste si parla sempre di giorni e giorni di registrazioni, spesso di settimane.

DVR o NVR?

In molti casi viene utilizzato un NVR al posto del più economico e limitato DVR.